Oggi vi proponiamo 10 mete non scontate che sono facilmente raggiungibili da Reggio Emilia.
In questo periodo, obbligati a restare rinchiusi nelle quattro mura di casa, abbiamo tutti voglia di evadere un po’.
Quante volte in primavera o con l’arrivare dell’autunno sentiamo la voglia di partire e fare qualche weekend fuori porta?
Non c’è occasione migliore per organizzare i weekend autunnali.
Questo elenco di meravigliosi luoghi italiani è pensato per una gita giornaliera in compagnia di domenica o durante i vari ponti festivi.
Speriamo di farvi viaggiare anche solo con poche foto e qualche descrizione e di ispirarvi a pianificare una domenica fuori porta. Scegli ora il premio che ti farai una volta potremmo uscire dalla nostra routine virale per esplorare le mille meraviglie che ci circondano anche a poche ore di viaggio dalla nostra città.
DAY TRIPS DA REGGIO EMILIA
Abbiamo pensato di suddividere i nostri consigli in regioni. Le proposte di oggi girano intorno a Lombardia, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Trentino e Veneto.
Se le nostre proposte ti piacciono, supportaci condividendo questo post sui tuoi profili social, seguendoci su facebook e instagram!
Lombardia
1. Tremosine
Tremosine sul Garda è uno dei più bei borghi italiani, presenti nell’Alto Garda. Caratteristica è la Strada della Forra, definita da Winston Churchill come l’ottava meraviglia del mondo, conosciuta in tutto il mondo anche per la sua terrazza del brivido a picco sul lago. La Strada della Forra è amatissima dai motociclisti. Qui inoltre potrai degustare la “formagella di Tremosine”.
DISTANZA DA REGGIO EMILIA: 2 ore e 40.
2. Palazzo Mina e Villa Medici
Villa Medici è un castello conosciuto per essere stata la casa della “dama con l’ermellino” di Leonardo da Vinci, mentre Palazzo Mina è una delle più belle fortezze della Pianura Padana.
DISTANZA DA REGGIO EMILIA: 55 minuti
Liguria
3. Sanremo: corso fiorito.
Ogni anno a marzo nella famosa città si tiene il festival dei fiori. Vari carri pieni di fiori accompagnati da musica, mantengono viva la tradizione del carnevale.
DISTANZA DA REGGIO EMILIA: 3 ore e 52
Toscana
4. Fortezza di Montecarlo.
Situata nella collina omonima, è tutt’oggi presente in tutta la sua completezza. Varie sono le storie che le mura della Fortezza di Montecarlo possono raccontare e andarle a scoprire può essere un ottima idea per organizzare una domenica pomeriggio.
DISTANZA DA REGGIO EMILIA: 2 ore e 14
5. Collodi. Il parco di Pinocchio.
Perfetta idea sia per chi accompagna bambini, ma anche per chi è sempre stato appassionato dalla favola del burattino di Geppetto. Il parco è un percorso nel quale viene raccontata tutta la storia attraverso vari monumenti, giochi e divertimenti.
DISTANZA DA REGGIO EMILIA: 2 ore e 17
Emilia Romagna
6. Rocchetta Mattei.
La rocchetta è ben visibile in cima all’appennino bolognese. Il valore artistico e monumentale della costruizione è incredibile. Il tutto è gestito dalla Fondazione Carisbo. Si possono visitare le varie sale della meraviglia, il cortile centrale, la sala dei novanta e altre varie stanze. Per visitare la rocchetta ricordati di prenotare!
DISTANZA DA REGGIO EMILIA: 1 ora e 30
Piemonte
7. Leumann.
Alle porte di Torino si trova questo villaggio, esempio splendido di edilizia industriale trasformata in arte. Oggi è ancora abitato. Le attrazioni più famose sono una stazione d’epoca, la chiesa di Santa Elisabetta in stile eclettico, una antica scuola primaria e altri edifici liberty.
DISTANZA DA REGGIO EMILIA: 2 ore e 50
Trentino Alto Adige
8. Florinda a Mollaro e Tassullo.
Florinda è l’evento organizzato in questi paesi per festeggiare la primavera e la fioritura dei meleti della Val di Non. Con la vallata da sfondo una giornata passata a trattare di cultura, enogastronomia e frutticoltura sarà fantastica.
DISTANZA DA REGGIO EMILIA: 2 ore e 30
9. Trenino del Renon.
Questa chicca vi piacerà! Questo è un treno costruito secondo i canoni svizzeri della Belle Epoque. Oggi viene utilizzato per fare un viaggio diverso per le vallate del Renon. Arrivati a destinazione si può prendere una funivia e salire sulla carrozza per godersi del fantastico panorama.
DISTANZA DA REGGIO EMILIA: 3 ore
Veneto
10. Foresta del Cansiglio e grotte Caglieron
La flora e la fauna caratteristiche della foresta del Cansiglio accompagneranno una lunga passeggiata lungo questa prateria. Potrete vedere i galli Cedroni e i cervi. Arrivati in cima al percorso se il tempo è sereno si scorge la laguna di Venezia. A Breda di Fregona si trovano anche le grotte del Caglieron, alte parecchi metri e con grandi marmitte alla base. Sono presenti anche cavitò artificiali ottenute dall’estrazione dell’arenaria. All’interno si può visitare attraverso una passerella pedonale che vi porterà una per una a scoprire tutte le varie grotte del complesso.
DISTANZA DA REGGIO EMILIA: 3 ore

Venezia: l’incredibile città sull’acqua

Un viaggio nel tempo ad Assisi

Sig.ra Nunzia Testa
13 Feb 2021Harum adipisci debitis quidem maxime. Porro et et cumque. Harum et neque nemo aperiam.
articles on sex reassignment surgery images
18 Feb 2021me want to sex with a lot of people blowjob
Zachariah Krawiecz
3 Mar 2021https://community.cbr.com/member.php?127476-12betThe games are wide different merely are both shooting games.
Emanuel Thommarson
4 Mar 2021https://getsatisfaction.com/people/12bet_kf07bz1iuri5dHackers guide rearing on the servers while besides highjacking the scheme to make headway more than diamonds.